
Prosecco frizzante D.O.C.
Vitigno: Glera
Terreno: sabbioso argilloso.
Ceppi per ettaro: 3.500 circa
Allevamento: Guyot.
Vendemmia: manuale inizio settembre.
Vinificazione: le uve vengono da subito separate con una pressatura soffice, e la fermentazione del mosto avviene in vasche d'acciaio a temperatura controllata a 16°-17°C.
L'affinamento sui lieviti, sempre in vasche d'acciaio, dura due mesi, il frizzante che si ottiene, ha sfumature d'amabilità che sono il segreto del suo persistente profumo
fruttato e floreale.
Frizzantatura in autoclave
Caratteristiche: La sua vena gradevolmente aromatica, precisa ma lieve, lo rende buon compagno di conversazione tra amici e chiude il pranzo, è magnifico per ogni occasione.
Servire a: 9° - 10° C
Alcool: 11.50% vol. circa
Tipo di confezione cartone da 6-12 bottiglie
Vitigno: Glera
Terreno: sabbioso argilloso.
Ceppi per ettaro: 3.500 circa
Allevamento: Guyot.
Vendemmia: manuale inizio settembre.
Vinificazione: le uve vengono da subito separate con una pressatura soffice, e la fermentazione del mosto avviene in vasche d'acciaio a temperatura controllata a 16°-17°C.
L'affinamento sui lieviti, sempre in vasche d'acciaio, dura due mesi, il frizzante che si ottiene, ha sfumature d'amabilità che sono il segreto del suo persistente profumo
fruttato e floreale.
Frizzantatura in autoclave
Caratteristiche: La sua vena gradevolmente aromatica, precisa ma lieve, lo rende buon compagno di conversazione tra amici e chiude il pranzo, è magnifico per ogni occasione.
Servire a: 9° - 10° C
Alcool: 11.50% vol. circa
Tipo di confezione cartone da 6-12 bottiglie